 |
Attila disegnato da Antonio copiando il quadro di Rainieri |
Questa volta è Antonio il protagonista: la sua classe è stata a visitare la mostra dedicata a Giuseppe Verdi "Spirito Verdiano" (che già fu a Busseto nel 2012) a Parma, Spazio espositivo Alessandrini - Via Garibaldi 57 (c'era fino al 31 ottobre 2014).
Non tutti forse sanno che il
monumento dedicato a Giuseppe Verdi del 1913 (inaugurato nel 1920), oggi davanti al Palazzo della Pilotta, era molto più grande di ciò che resta oggi: fu danneggiato pesantemente dai bombardamenti del 1944. Il Comune, sciaguratamente, lo fece demolire:
 |
Monumento a G. Verdi alla Pilotta |
Per vedere come era il monumento clicca qui:
Club dei 27
 |
Rigoletto |
 |
Nabucco |
 |
Nabucco, disegno di un bambino di 2a B |
 |
Nabucco, disegno di Niccolò |
Dopo aver effettuato delle ricerche in merito al monumento scomparso, l'artista ha deciso di impostare un intero lavoro sulle 26 (o 27) opere verdiane... il risultato sono una serie di tele dalle dimensioni considerevoli.
 |
Falstaff |
 |
Luisa Miller, disegno di Aurora |
Il sito dell'artista, in cui potete anche ascoltare spezzoni delle opere verdiane da lui raffigurate:
www.raiart.net
 |
Ballo in maschera |
 |
Ballo in maschera, disegno di Felicia |
 |
Aida |
 |
Aida, disegno di 2a B |
 |
Aida, disegno di Emma |
Il video che racconta la nascita di questo progetto nel 2009 e illustra il metodo di lavoro del pittore. Una piacevole carrellata di ascolti "verdiani" con immagini pittoriche:
Una bella esperienza, per i bambini di III elementare, che a casa hanno poi avuto come compito quello di disegnare uno dei personaggi che avevano visto alla mostra. Antonio ha scelto Attila e il suo disegno è nella foto di apertura di questo Post. Andremo a fare tanti viaggi nei luoghi di Verdi: sono tanti e tutti ricchi di storie da raccontare e di avventure da vivere.
3 commenti:
Riporto il breve dialogo su Google + con il pittore Vittorio Rainieri che ha condiviso il mio Post:
"Io: Grazie! Mi fa piacere ed è un onore che il mio "piccolo" resoconto sia proprio sulla sua pagina! Erica Dalmartello"
Vittorio Rainieri: "ciao Erica, questo e altro x te e per tutti i piccoli ma già grandi artisti.
V.Rainieri"
Che meraviglia! Il post e i disegni e le sempre preziose informazioni musicali.
Bene, allora condivido volentieri altro materiale verdiano. See you soon!!!
Altro commento di Vittorio Rainieri: "Si Sig. Erica, intanto complimenti x la sua attenzione rivolta alle arti in generale e la volontà di trasmettere quete alte passioni. alle persone a lei vicine.
proseguendo, spero che in questo anno passato nella citta parmense Le abbia trasmesso lo spirito che in questi luoghi si respira fin dai tempi del grande maestro Verdi.
A presto, spero... sarà presentTO PRESSO IL MUSEO NAZIONALE giuseppe Verdi di Busseto il mio ultimo lavoro ispirato al dies irae del requiem di Verdi, 17 metri di pittura per poter illustrarne il senso.
quindi La aspetto.
Può trovarmi anche a questi indirizzi: https://www.facebook.com/raiarte
www.raiart.net
Posta un commento